La questione della tutela dell’ambiente ha guadagnato un’importanza crescente nel dibattito pubblico internazionale. Il tredicesimo dei 17 obiettivi previsti dall’Agenda Onu 2030 riguarda proprio il contrasto dei cambiamenti climatici, con una serie di azioni che spaziano dall’integrazione delle strategie ambientali nelle politiche nazionali alla mobilitazione di risorse per promuovere la transizione ecologica e mitigarne gli effetti.
Sono questi gli argomenti al centro del nuovo appuntamento di #BG4SDGs Talks, il nostro ciclo di incontri che punta i riflettori sulla sostenibilità e sull’innovazione per conoscere, attraverso il dialogo con personalità di spicco, lo stato di avanzamento verso gli obiettivi fissati dalle Nazioni Unite nell’Agenda Onu 2030.
Secondo Federica Gasbarro, biologa e divulgatrice, ospite del nuovo appuntamento della Banca private, un ruolo essenziale è quello svolto dai giovani di tutto il mondo nelle mobilitazioni a difesa dell’ambiente. Un impegno diventato evidente e oggetto di manifestazioni pubbliche negli ultimi anni. Manifestazioni che tuttavia non sono altro che la punta dell’iceberg di un interesse verso questi temi molto ben radicato nelle nuove generazioni.